Testata di informazione sul mercato dell'arte e la cultura

Articoli News Spettacolo Restauro Design Fotografia Antiquari, Gallerie e Musei Attenzione prego
Aste Europee Aste Italiane Aste Extra Europee Aste Press&Top Lots Libri e Riviste

23 Giu 2015

Trieste, Paolo Caccia Dominioni, “Un artista sul fronte di guerra”

Paolo Caccia Dominioni

La mostra intitolata Paolo Caccia Dominioni, “Un artista sul fronte di guerra”, ideata e curata dall’architetto
e critico d’arte Marianna Accerboni, si trasferisce alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste, dove verrà inaugurata giovedì 9 luglio 2015 alle ore 19 con una performance multimediale di luce e musica, che vedrà protagonista Silvio Donati, compositore e musicista di livello europeo, il quale eseguirà, con l’accompagnamento di una suggestiva performance di luce, brani inediti da lui composti e ispirati a Paolo Caccia Dominioni. In novembre la mostra si trasferirà in varie sedi istituzionali a Bruxelles con il patrocinio del Commissario Generale belga alla Commemorazione della Prima Guerra Mondiale.
L’importante e articolata rassegna - che si avvale dell’approfondimento storico dell’Ammiraglio Sq. Ferdinando Sanfelice di Monteforte, docente di Strategia alla Cattolica di Milano e alle Università di Firenze e Trieste Polo di Gorizia, già Rappresentante Militare per l’Italia presso i Comitati Militari NATO e EU - propone più di 600 pezzi per lo più inediti e rari, tra progetti, disegni, dipinti, scritti, documenti e testimonianze su Paolo Caccia Dominioni (Nerviano, prov. di Milano 1896 - Roma 1992), architetto, pittore e formidabile disegnatore, illustratore, scrittore (Premio Bancarella) e soldato, personaggio di livello internazionale.

Paolo Caccia Dominioni  Paolo Caccia Dominioni

SEDI
ESPOSITIVE:

Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste

9 luglio · 26 agosto 2015
orario:
da lun a ven 9.30 · 18.30/
sab 9.30 · 13.30/ domenica chiuso
dal 18 luglio al 3 agosto:
9.30 · 12.30/ domenica chiuso
15 agosto chiuso

Spaziocavana Zinelli&Perizzi di Trieste
11 luglio · 26 agosto 2015
orario:
da mar a sab 10 · 13/ 15.30 · 19.30
domenica chiuso

Caserma Guastatori Berghinz di Udine
Via San Rocco 180
9 luglio · 26 agosto 2015
(su appuntamento +39 0432 231584)
info
+39 040 300725 · [email protected]
+39 335 6750946